OBIETTIVI DEL SEMINARIO |
Il seminario si propone di:
- analizzare le opportunità che il PNRR, all’interno del suo pacchetto di riforme strutturali e investimenti, mette a disposizione delle imprese quali destinatarie dirette di bandi emanati dai ministeri e dalle amministrazioni locali, oltre che di misure incentivanti erogate dallo Stato sotto forma di crediti di imposta;
- fornire elementi utili per programmare la partecipazione, in termini di accesso alle informazioni rilevanti e sviluppo di progettualità adeguate;
- offrire supporto qualificato nella prevalutazione di possibili interventi da candidare al finanziamento.
|
ARGOMENTI TRATTATI
|
- Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: quadro d’insieme, regole di funzionamento, priorità e azioni.
- Le opportunità per le Piccole e Medie Imprese: caratteristiche degli interventi finanziabili, spese eleggibili, tipologia di agevolazioni concesse, modalità di partecipazione e partenariati, scadenze dei bandi, modulistica e fonti di informazione.
- Consigli pratici per la strutturazione delle proposte: coerenza e innovazione, fattibilità tecnica ed economica, impatti e sostenibilità.
- Risposta a quesiti.
|
DESTINATARI |
Imprenditori, Responsabili bandi e gare, Referenti associazioni di categoria, Commercialisti e consulenti aziendali. |
DOCENTI E DIREZIONE SCIENTIFICA |
Le lezioni e le testimonianze vengono tenute da docenti e da professionisti con esperienza pluriennale di progettazione, consulenza e assistenza tecnica sul campo, in Italia e all’estero, nei rispettivi settori di competenza. La direzione scientifica è affidata al Dr. Mauro Vanni. |
DURATA |
Il seminario ha una durata complessiva di 6 ore articolate su due giornate: 15.30 – 18.30
|
DATE |
- 30/31 Maggio 2023
- 15/16 Giugno 2023
- 13/14 Luglio 2023
La realizzazione di ogni singola sessione è subordinata al raggiungimento del numero minimo d’iscrizioni. La conferma circa la realizzazione o l’annullamento del seminario verrà fornita 48 h prima la data fissata per l’inizio. Ad avvenuta conferma della realizzazione, eventuali disdette non beneficeranno del rimborso della quota di iscrizione. In caso di annullamento si provvederà a rimborsare gli iscritti delle somme versate, con esclusione di qualsivoglia ulteriore onere o obbligo a carico di Civica Srl.
|
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO |
Il seminario si svolge in modalità on line. Indicazioni per il collegamento saranno fornite agli iscritti prima dello svolgimento del seminario. La visualizzazione dello streaming non richiede particolari configurazioni software. |
COSTO |
La quota di iscrizione è di 159,00 € + IVA (22%) ed include:
- partecipazione al seminario;
- accesso all’Area riservata contenente il materiale didattico utilizzato dai docenti: slides del seminario, rapporti informativi, schede, dossier di approfondimento, ecc. L’utente iscritto riceverà per email le credenziali di accesso;
- attestato di partecipazione;
- valutazione di finanziabilità rispetto ad una idea progettuale.
|
PLUS |
- Il seminario prevede una metodologia didattica semplice e diretta, con un taglio operativo e concreto grazie all’utilizzo di simulazioni, apporti di esperienze, analisi di casi reali.
- Al termine del seminario ciascun partecipante sarà invitato a compilare una scheda di rilevazione della propria idea progettuale, rispetto alla quale i consulenti di Civica offriranno in maniera gratuita una valutazione di finanziabilità.
- Gli iscritti al seminario hanno diritto ad uno sconto del 20% sulle quote di iscrizione ad altri corsi/seminari e ad uno sconto del 10% sulle tariffe applicate dalla società relativamente ai servizi di consulenza ed assistenza tecnica.
|
MODALITA’ DI ISCRIZIONE |
La SCHEDA DI ISCRIZIONE, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta, unitamente alla ricevuta del versamento effettuato, devono essere trasmessi all’indirizzo e-mail: amministrazione@civica.cc
La quota di iscrizione è di 159,00 € + IVA (22%) Tot. 193,98 €
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico su:
C/C n° 5620 intestato a Civica Srl
presso Banca del Credito Cooperativo Abruzzese
Iban: IT 58 A 08434 15401 000000005620 |
ATTESTATO |
Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Saranno inoltre distribuiti i questionari di valutazione per verificare l’indice di gradimento relativamente all’esposizione dei docenti e alle conoscenze acquisite.
Per maggiori informazioni scrivi a: info@civica.cc |