#finanzialatuaidea: I° bando Italia/Croazia 2021/2027

Si è aperto il 28 novembre 2022 il primo bando della programmazione 2021-27 per il programma Interreg Italia-Croazia. Sono previste due tipologie di progetti finanziabili: standard (budget complessivo disponibile 76 milioni di euro) e small-scale (budget complessivo disponibile 4 milioni di euro). (altro…)
Altro

#finanzialatuaidea: transizione digitale organismi culturali e creativi

La misura favorisce l’innovazione e la digitalizzazione ed è promossa dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea - attraverso un Avviso pubblico con una dotazione 115 milioni di euro prevista dal PNRR. La gestione dell'incentivo è affidata a Invitalia, con la scadenza per la presentazione delle domande fissata al 1 febbraio 2023. (altro…)
Altro

Primo Bando EUI

La European Urban Initiative (EUI) rappresenta un'opportunità unica per quelle realtà urbane interessate ad elaborare e testare nuove soluzioni ai problemi urbani, attraverso la collaborazione con altri stakeholder pubblici o privati e con la propria comunità. Il primo bando si rivolge alle Autorità Urbane, singole o aggregate, con una popolazione di almeno 50mila abitanti. (altro…)
Altro

II° bando EUCF

EUCF - European City Facility - sostiene le autorità locali e i loro raggruppamenti con un finanziamento su misura, rapido e semplificato (60.000 EUR di importi forfettari) e servizi correlati per consentire ai comuni in Europa di sviluppare  piani di investimento da proporre al mercato per l’efficientamento e il risparmio energetico in settori come: l’edilizia, le tecnologie per l’applicazione integrata delle energie rinnovabili negli edifici, la produzione di energia da fonti rinnovabili, il t...
Altro

Digitalizzazione e innovazione delle PMI turistiche

Il bando COSME "Innovation uptake and digitalisation in the tourism sector" promuove l'adozione della digitalizzazione e dell'innovazione da parte delle PMI nel settore del turismo attraverso: il potenziamento della cooperazione transnazionale e transfrontaliera, in particolare dell'integrazione delle imprese turistiche e degli stakeholder negli ecosistemi di innovazione transnazionali e interregionali per consentire una crescita intelligente e sostenibile delle PMI del turismo; la promo...
Altro

Investimenti per la Blue Economy

  Il bando Blue Economy Window - BlueInvest 2020, sostenuto dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP - EMFF), si rivolge alle piccole e medie imprese (PMI) che vogliano sviluppare innovazioni nell'ambito dell'economia blu attraverso progetti con un grado di maturità tecnologica avanzato. Le proposte, relative a nuovi prodotti, servizi e modelli di business che possano creare attività redditizie e contemporaneamente sviluppare un'economia blu sostenibile e innovativ...
Altro

Incentivi per la trasformazione digitale delle PMI

Dal 15 dicembre 2020 scattano i termini per accedere al nuovo regime di aiuto introdotto per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI. A disposizione ci sono 100 milioni di euro, sotto forma di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. I progetti ammissibili alle agevolazioni devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale mediante l’implementazione di: tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale Impresa 4....
Altro

LIFE+A_GreeNet

Candidato al Bando LIFE 2020 - Subprogramma Adattamento al Cambiamento Climatico, A_GreeNet progetto per la lotta all'innalzamento delle temperature e alle ondate di calore nelle città del medio adriatico. A_GreeNet elaborerà strumenti di supporto alle decisioni in tema di pianificazione urbana e gestione delle aree verdi, realizzando contemporaneamente interventi dimostrativi di forestazione urbana, rigenerazione dei suoli e microforestazione. A_GreeNet, sviluppato con l'assistenza te...
Altro

Avviso Abruzzo Fri Start

L' Avviso “Abruzzo FRI Start” intende sostenere, mediante un prestito a tasso zero abbinato ad un contributo a fondo perduto, le imprese di nuova costituzione o costituite da non oltre 48 mesi, che possano portare linfa e nuove prospettive al tessuto produttivo della Regione Abruzzo, incoraggiando così il talento imprenditoriale e l’interesse verso chi intraprende percorsi virtuosi e innovativi. Le imprese devono avere sede operativa nel territorio abruzzese al momento dell’erogazione dell’agevo...
Altro

Nuovo avviso POR FESR Abruzzo 3.1.1

Pubblicata la nuova versione dell'avviso, precedentemente ritirato a causa dell'emergenza COVID19 e relativo all'Azione 3.1.1: “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale legati anche al contenimento e contrasto degli effetti derivanti dal diffondersi del Covid-19” L'obiettivo è favorire gli investimenti in innovazione delle MPMI, attraverso la realizzazione di nuovi  prodotti che costituisc...
Altro