La Commissione europea ha pubblicato il bando “A research agenda for a beautiful, inclusive and sustainable transformation of neighbourhoods” (codice HORIZON-NEB-2025-01), parte del Work Programme 2025 della New European Bauhaus Facility . L’iniziativa mette a disposizione 118,40 milioni di euro per progetti di ricerca, innovazione e azioni di supporto che coniughino sostenibilità ambientale, inclusione sociale e qualità estetica degli spazi abitati .
Il bando, con scadenza 12 novembre 2025, si articola in tre linee tematiche (“Destinations”) che riflettono i valori fondanti della New European Bauhaus :
- Connecting the green transformation, social inclusion and local democracy – 4 temi per rafforzare il tessuto sociale e la partecipazione civica (budget complessivo: 32,4 M€) .
- Circular and regenerative approaches for the built environment – 4 temi dedicati a design rigenerativo, materiali bio-fatti, misure di sufficienza e housing sociale (50 M€) .
- Innovative funding and new business models – 3 temi su modelli di finanziamento, imprenditoria sociale e filiere circolari (36 M€) .
I progetti dovranno sperimentare soluzioni concrete a scala di quartiere: dalla co-creazione di spazi pubblici e arredi urbani inclusivi, a nuovi modelli di edilizia rigenerativa e di economia circolare, fino a strumenti finanziari innovativi per sostenere la transizione verde nelle comunità locali.