Due nuovi progetti Civica per comunità più forti: educazione e servizi nelle aree rurali

Sono stati approvati due progetti sviluppati da Civica che affrontano due criticità dei territori interni: povertà educativa e scarsità di servizi di base.

ARCA – Azioni in Rete per Competenze e Autonomia rafforza l’ecosistema educante 0–17 anni con azioni integrate: home visiting nei primi 1000 giorni, laboratori per DSA/BES, doposcuola, STEM, orientamento e metodo Abreu per orchestra e coro giovanile. Target: 790 minori vulnerabili in Val Vibrata e Tordino-Vomano, con governance pubblico-privata che unisce Ambiti Sociali 22 e 21, ASL Teramo, scuole e terzo settore.

WE CARE – WElfare e Cultura per Aree Rurali in Evoluzione potenzia i servizi socio-assistenziali e culturali nell’area Atri–Arsita–Bisenti–Montefino: riqualificazione della fattoria sociale Rurabilandia, centri di aggregazione ad Arsita, spazi per il Museo di Ponzio Pilato a Bisenti e interventi nel centro storico di Montefino. Con capofila ASP 2 Teramo, il progetto migliora accessibilità, inclusione e qualità degli spazi pubblici, con quote di energia da fotovoltaico e pompe di calore.

I due progetti mobilitano complessivamente circa €1,09 milioni di fondi pubblici a beneficio diretto di famiglie, minori e comunità rurali della Provincia di Teramo.

I nostri servizi consulenziali intervengono su tre leve:

  1. diagnosi e design dei servizi. Lettura dei bisogni locali e co-progettazione di interventi misurabili su apprendimento, benessere e inclusione;

  2. reti e governance. Costruzione di alleanze operative tra enti locali, sanità, scuole, terzo settore e imprese per superare frammentazione, autoreferenzialità e confini amministrativi. Strutture di pilotaggio, coordinamenti periodici e gruppi tematici garantiscono integrazione e continuità;

  3. accesso alle risorse: progettazione, rendicontazione e compliance per massimizzare l’impatto e la sostenibilità economica nel tempo.