Civica incontra i Sindaci del Pian del Bruscolo (PU)

Nell'incontro che si è tenuto a Tavullia (PU) presso l'Unione di Comuni "Pian del Bruscolo" il 2 Febbraio 2016, Civica ha siglato con i comuni di Tavullia e Monteciccardo un importante accordo di collaborazione per l’assistenza tecnica nel settore dei finanziamenti europei. L’accordo, promosso e fortemente voluto dalle Amministrazioni comunali, prevede una serie di attività che Civica svolgerà a loro supporto per la ricognizione e l'analisi delle idee progetto, l'individuazione e il monitorag...
Altro
Pubblicato in Blog

Sviluppo locale: incontro a Pineto (TE)

Lo staff di Civica è oggi a Pineto (TE) con laureandi e laureati del progetto "Torno Subito", provenienti da università della regione Lazio. L'obiettivo è quello di  avviare lo studio di progetti per la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali della cittadina adriatica. Interessante e stimolante l'incontro con il sindaco Robert Verrocchio e la consigliera delegata alle politiche europee Sabrina Pavone. Tre le ipotesi di lavoro formulate: a) costruzione di una rete delle torri...
Altro
Pubblicato in Blog

Al via il corso per esperti di progettazione europea

Oggi avviamo presso Aurum - La Fabbrica delle Idee di Pescara il percorso professionalizzante "Esperto di metodi e tecniche per la progettazione e la gestione di progetti finanziati dall'Unione europea". Al corso partecipano anche studenti universitari e laureati che, grazie all'Avviso "Torno Subito" sostenuto dai fondi del POR FSE 2014/2020 della regione Lazio, potranno così migliorare i loro percorsi di apprendimento. L’obiettivo è anche quello di creare un legame diretto con il mondo del l...
Altro
Pubblicato in Blog

Servizi di europrogettazione: Civica per le PMI della regione Marche

Civica ha ottenuto l'accreditamento da parte della Regione Marche per l'iscrizione nell'elenco dei fornitori di servizi di assistenza tecnica e consulenza alle imprese che intendono partecipare ai bandi europei nell'ambito dei programmi di finanziamento a gestione diretta della Commissione europea.  La misura, prevista dal POR FESR Marche 2014/2020 (Asse 1 - azione 2.2), intende rafforzare e promuovere la capacità progettuale e favorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie...
Altro
Pubblicato in Blog

Bando Europa Creativa: rifinanziato il progetto Tramontana

Tramontana è un progetto europeo per la tutela e valorizzazione delle culture immateriali delle montagne d'Europa. Dopo un primo finanziamento ottenuto nel 2012, l'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) della Commissione europea ha comunicato il finanziamento di un secondo ciclo del progetto, denominato Reséau Tramontana II, nell'ambito del programma Creative Europe Programme 2014/2020 - Strand "Cooperation projects". Il progetto, di cui Civica cura l'assi...
Altro
Pubblicato in Blog

"Il corso si è rivelato di elevata qualità, soprattutto perché è riuscito ad unire la qualità dell'esposizione dei relatori, con l'operatività della pratica in aula.In sintesi il corso è ben strutturato, ed è riuscito ad evitare quel nozionismo che contraddistingue la maggior parte dei corsi che trattano materie del genere". [Veronica Cicero]
Altro

Per…Corsi di europrogettazione “Nuove Competenze ed Opportunità per il Sistema Sanitario Regionale”

Iniziativa promossa dall'ASUR Area Vasta n. 4, Agenzia Sanitaria Regionale e INRCA nell’ambito dell’azione 2.A del progetto Mattone Internazionale coordinata dalla Azienda USLSS n. 10 del Veneto Orientale (www.progettomattoneinternazionale.it). Civica partecipa con i propri docenti ed esperti alle giornate formative del 17 e 18 dicembre 2014 presso la Biblioteca Interattiva Multimediale di Pedaso (FM) e all'infoday "Politiche Europee e Programmi di finanziamento per la Salute: ricerca e costr...
Altro
Pubblicato in Blog

Europa e Brasile: workshop all’Università di Camerino

Civica ha partecipato al workshop "Analisi comparata per macroregioni: Europa e Brasile", promosso dall'Università degli Studi di Camerino per una riflessione congiunta sulle criticità delle istituzioni nell’affrontare il cambiamento economico del sistema globale. Andrea Parisi e Mauro Vanni hanno analizzato in particolare gli accordi di cooperazione UE/Brasile e le opportunità di finanziamento per il sistema imprenditoriale marchigiano. All'incontro, svoltosi nella Sala degli Stemmi del Pala...
Altro
Pubblicato in Blog