#Finanzia la tua idea: Ostello Colle Mordani

Il 16 giugno 2021 è stato inaugurato l'Ostello Colle Mordani, un angolo di paradiso nel verde e nella natura  dei Monti Simbruini. Civica ha supportato la realizzazione di questo ambizioso progetto, assistendo il promotore nella definizione di strategia, modello di business, piano di gestione e nell'acquisizione dei fondi. (altro…)
Altro

Nasce l’ATS UNICO Gran Sasso

14 giugno 2021 - Presentazione dell'Associazione Temporanea di Scopo (ATS) "UNICO Gran Sasso", 22 comuni uniti per il rilancio e la valorizzazione dell'area del cratere sismico abruzzese 2016/17. Civica, grazie alla sua esperienza nella costituzione e gestione di partenariati strategici, ha fornito il proprio contributo per la definizione del progetto di rete e delle attività chiave da mettere in campo. All'evento di presentazione partecipa Mauro Vanni, project manager di Civica. (altro&hell...
Altro

ICC 3d City Lab

1/17 giugno 2021 - L'Intelligent Cities Challenge #ICC terrà il suo terzo City Lab dal 1 al 17 giugno 2021. Civica supporta l'Associazione Temporanea di Scopo "Città della Costa", che coinvolge che i 7 comuni costieri della provincia di Teramo, in questo percorso europeo dedicato alla trasformazione verde e digitale. Gli obiettivi principali del laboratorio cittadino sono: ripensare la città del futuro e il suo ruolo di fronte alle sfide climatiche  e alle ambizioni di crescita indust...
Altro

Civica nel pool di esperti ECOCs

Il nostro project manager e senior partner, Mauro Vanni, è stato selezionato quale componente del gruppo di esperti a supporto delle città designate come Capitali Europee della Cultura  (ECOCs - European Capitals of Culture) per gli ambiti management, imprenditorialità, produzione artistica, community engagement, coordinamento tecnico e relazioni internazionali. Si tratta di un importante riconoscimento della professionalità maturata da tutta la nostra squadra, anche in considerazione del numero...
Altro

Cultural Heritage in Action

31 maggio/4 giugno - Civica partecipa alla visita di apprendimento tra pari organizzata dalla città di Šibenik (HR) e dedicata all'inclusione e alla coesione attraverso il patrimonio e la cultura. Esperti e portatori di interesse si confronteranno su modelli di business, impegno locale e sviluppo del pubblico in riferimento al caso studio della fortezza cittadina trasformata in centro culturale.
Altro

Conferenza stampa progetto GINS

6 maggio 2021 - Presso la Sala del Consiglio della Provincia di Teramo, presentazione di GINS - Giovani protagonisti: Identità, Networking e Servizi di Sostegno", progetto di lotta alla povertà educativa rivolto a giovani nella fascia 14/17 anni. GINS, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha come capofila l’Associazione per lo sviluppo locale ITACA, e coinvolge numerosi partner sociali e istituzionali. Civica svol...
Altro

Contratti di sviluppo nel settore turismo

Una nuova Direttiva MISE del 19 marzo 2021 rende disponibili 130 milioni per rafforzare e sviluppare nuovi investimenti nel settore del turismo e valorizzare il sistema di ricettività e ospitalità connesso al settore della trasformazione dei prodotti agricoli. La principale novità è rappresentata  dalla soglia di accesso ai contratti di sviluppo nel settore del turismo che scende a 7,5 milioni di euro (con l’importo minimo del progetto d’investimento del proponente pari a 3 milioni di euro) p...
Altro

Nuove soluzioni anticovid19

Nanospert è una startup che ha sviluppato una nanotecnologia antibatterica e antivirale di lunga durata per tutti gli ambienti. La tecnologia Nanospert sfrutta il potere della luce (naturale e artificiale), per attivare le sue nanoparticelle. In questo modo, virus, batteri, spore o muffe si decompongono e diventano sali minerali e vapore acqueo. Civica affianca Nanospert nell'utilizzo dei fondi UE a supporto delle attività di ricerca e sviluppo. Dato che il prodotto è già corredato di 17 cer...
Altro

II° bando EUCF

EUCF - European City Facility - sostiene le autorità locali e i loro raggruppamenti con un finanziamento su misura, rapido e semplificato (60.000 EUR di importi forfettari) e servizi correlati per consentire ai comuni in Europa di sviluppare  piani di investimento da proporre al mercato per l’efficientamento e il risparmio energetico in settori come: l’edilizia, le tecnologie per l’applicazione integrata delle energie rinnovabili negli edifici, la produzione di energia da fonti rinnovabili, il t...
Altro

Finanziato il progetto LIFE A_GreeNet

Portiamo a casa un nuovo progetto approvato in Europa. Con un budget di oltre 3,6 milioni di euro, LIFE+ A_GreeNet opererà in diverse aree urbane costiere, italiane ed europee, per realizzare strategie di adattamento al cambiamento climatico basate su interventi dimostrativi di microforestazione, riforestazione urbana e rigenerazione dei suoli.  A breve, l'avvio delle attività. Stay tuned. Contattateci - info@civica.cc, se interessati a partecipare al programma LIFE nella nuova programmazione...
Altro