Ospitalità diffusa: un ciclo di seminari organizzato da Civica

L'ospitalità diffusa è una forma di accoglienza che coniuga natura, paesaggio, architettura e tradizioni. Si tratta, in particolare, di uno strumento per lo sviluppo locale e di una proposta ricettiva che offre agli ospiti un'esperienza di vita in un borgo o in un piccolo centro rurale, con la possibilità di godere, attraverso l'utilizzo di casolari e abitazioni esistenti, anche dei servizi tipici di un albergo. In Italia l'ospitalità diffusa è una soluzione che incontra sempre più consensi, ...
Altro

BEST per digitalizzare le PMI turistiche

Presentato l'11 febbraio all'EASME - Agenzia Esecutiva per le Piccole e Medie Imprese della Commissione Europea, il progetto BEST "Boosting and Exploiting Smart Tourism", sviluppato da Civica per conto della nuova Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia (IT) in risposta al bando del programma COSME "Boosting the uptake of digitalisation, innovation and new technologies in tourism through transnational cooperation and capacity building". Con un budget di circa 1.329.000 euro, BEST si prefi...
Altro

Start ASP: nuovi servizi di base per la popolazione rurale

Finanziato dalla Regione Abruzzo con un contributo di € 2.204.942,95 a valere sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (PSR 2014/2020 Sottomisura 7.4), il progetto START ASP, promosso dall'Azienda per i Servizi alla Persona n°2 della Provincia di Teramo con il supporto tecnico di Civica srl. Start Asp, che interessa i comuni Arsita, Atri, Bisenti, Giulianova e Pineto associati in convenzione e tutti ricompresi nell'ambito distrettuale sociale "Fino-Cerrano" intende sviluppare una com...
Altro

Digitalizzazione e innovazione delle PMI turistiche

Il bando COSME "Innovation uptake and digitalisation in the tourism sector" promuove l'adozione della digitalizzazione e dell'innovazione da parte delle PMI nel settore del turismo attraverso: il potenziamento della cooperazione transnazionale e transfrontaliera, in particolare dell'integrazione delle imprese turistiche e degli stakeholder negli ecosistemi di innovazione transnazionali e interregionali per consentire una crescita intelligente e sostenibile delle PMI del turismo; la promo...
Altro

Investimenti per la Blue Economy

  Il bando Blue Economy Window - BlueInvest 2020, sostenuto dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP - EMFF), si rivolge alle piccole e medie imprese (PMI) che vogliano sviluppare innovazioni nell'ambito dell'economia blu attraverso progetti con un grado di maturità tecnologica avanzato. Le proposte, relative a nuovi prodotti, servizi e modelli di business che possano creare attività redditizie e contemporaneamente sviluppare un'economia blu sostenibile e innovativ...
Altro

Incentivi per la trasformazione digitale delle PMI

Dal 15 dicembre 2020 scattano i termini per accedere al nuovo regime di aiuto introdotto per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI. A disposizione ci sono 100 milioni di euro, sotto forma di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. I progetti ammissibili alle agevolazioni devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale mediante l’implementazione di: tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale Impresa 4....
Altro

LIFE+A_GreeNet

Candidato al Bando LIFE 2020 - Subprogramma Adattamento al Cambiamento Climatico, A_GreeNet progetto per la lotta all'innalzamento delle temperature e alle ondate di calore nelle città del medio adriatico. A_GreeNet elaborerà strumenti di supporto alle decisioni in tema di pianificazione urbana e gestione delle aree verdi, realizzando contemporaneamente interventi dimostrativi di forestazione urbana, rigenerazione dei suoli e microforestazione. A_GreeNet, sviluppato con l'assistenza te...
Altro

1st ICC City Lab

Dal 28 settembre al 2 ottobre 2020 avrà luogo il primo City Lab previsto da Intelligent Cities Challenge, l'iniziativa europea che ha selezionato 100 città europee con l'obiettivo di sviluppare una rete per la transizione digitale. Ai lavori partecipa il project manager di Civica, Mauro Vanni, come coordinatore del progetto  eCosta, sviluppato dall'ATS "Città della Costa" con l'assistenza tecnica della nostra società.  
Altro

Progetto Stream: Kick off meeting

Si svolgerà nelle giornate del 23 e 24 luglio il meeting di lancio del progetto "STREAM - Strategic development of flood management", finanziato nell'ambito del programma di cooperazione territoriale Italia/Croazia. Civica srl ha curato per l'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari di Teramo la partecipazione  in qualità di partner ed è responsabile del coordinamento, della gestione finanziaria e del supporto all'implementazione delle attività progettuali che coinvolgono anche Ruzzo Re...
Altro

Sostegno all’internazionalizzazione

SIMEST, società che con SACE costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), eroga finanziamenti per l’internazionalizzazione su risorse pubbliche gestite per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Di seguito, il quadro, strumento per strumento,  dei nuovi importi che le imprese possono richiedere a SIMEST. Patrimonializzazione: 800 mila euro è il finanziamento massimo dedicato alle imprese che esp...
Altro